CORSO DI MEDITAZIONE CREATIVA
Riservato ai soci che hanno frequentato almeno due corsi tematici
La meditazione è un procedimento creativo d’illimitata potenza, attraverso il quale è possibile ricreare noi stessi e il nostro ambiente, contribuendo a porre le fondamenta spirituali necessarie per un futuro migliore; in questo senso, la meditazione è anche una forma di servizio reale verso gli altri.
Il Corso di Meditazione Creativa rappresenta la prima tappa di un percorso di studio e applicazione della meditazione. Si articola in tre anni e offre ai partecipanti l’opportunità di avvicinarsi alla meditazione attraverso un percorso guidato di contatto con se stessi e con aree di coscienza interne o supernormali, basato sul riconoscimento di più alti stati di coscienza o aree di esistenza ed esperienza.
Programma del Corso
1° Anno
• Che cos’è la meditazione
• Preparazione e disidentificazione
• Concentrazione
• Meditazione riflessiva
• Meditazione ricettiva
• Preghiera
• Immaginazione e visualizzazione
• Volontà e affermazione
• Invocazione ed evocazione
• Irradiazione
• Manifestazione ed espressione
2° anno
• Funzioni creative della meditazione
• Che cos’è il “Nuovo”
• Equilibramento e sintesi degli opposti
• Sviluppo della mente
• Realizzazione del Sé
• Modalità positiva e dinamismo
• La volontà nella meditazione
• Estroversione
• Precauzioni nella meditazione
• Gioia e dolore
• Contemplazione e irradiazione
• Unificazione, sintesi, universalità
3° anno
• Annebbiamento e riconoscimento della Realtà
• Come affrontare gli annebbiamenti: disidentificazione e giuste proporzioni
• Coltivazione degli opposti e agire “come se”
• Desensibilizzazione e trasmutazione
• Tecniche della luce, dell’indifferenza e della presenza
• Categorie di annebbiamenti: superiorità e assertività
• Annebbiamenti negativi
• Annebbiamenti connessi all’attività e alla sensibilità
• Annebbiamenti connessi alla mente
• Annebbiamenti connessi ai rapporti
• Annebbiamenti connessi alla forma e all’organizzazione
________________________________________________________________________
Coordinamento: Gaetano Russo
Gli incontri sono riservati agli iscritti al corso iniziato a gennaio 2020
ANNO SECONDO
5-6 settembre, Precauzioni nella meditazione
17-18 ottobre, Gioia e dolore
7-8 novembre, Contemplazione e irradiazione
5-6 dicembre, Unificazione, sintesi, universalità
ANNO TERZO
16-17 gennaio, Annebbiamento e riconoscimento della realtà
6-7 febbraio, Come affrontare gli annebbiamenti: disidentificazione e
giuste proporzioni
6-7 marzo, Coltivazione degli opposti e agire “come se”
3-4 aprile, Desensibilizzazione e trasmutazione
8-9 maggio, Tecniche della luce, dell’indifferenza e della presenza
5-6 giugno, Categorie di annebbiamenti: superiorità e assertività
3-4 luglio, Categorie di annebbiamenti: superiorità e assertività
_______________________________________________________________________
MEDITAZIONI DEI PLENILUNI AL CASALE DI URIEL
Riservate ai soci ordinari, che potranno iscriversi fino a sette giorni prima.
Settembre Virgo Mercoledì 2 ore 7,23
Ottobre Libra Giovedì 1 ore 23.06
Ottobre Scorpio Sabato 31 ore 15,50
Novembre Sagittarius Lunedì 30 ore 10,31
Dicembre Capricornus Giovedì 28 ore 4,29
Gennaio Aquarius Giovedì 28 ore 20,17
Febbraio Pisces Sabato 27 ore 9,18
Marzo Aries Domenica 28 ore 20,49
Aprile Taurus Martedì 27 ore 5,33 (Wesak)
Maggio Gemini Mercoledì 26 ore 13,15
Giugno Cancer Giovedì 24 ore 20,41
Luglio Leo Sabato 24 ore 4,38
Agosto Virgo Domenica 22 ore 14,03
_______________________________________________________________________